All’interno di questo articolo mi soffermerò sui Virtual Race Sisal Matchpoint e sulle strategie per cercare di vincere con i virtuali di Matchpoint. La stessa analisi è stata fatta anche per gli altri operatori AAMS.
Cliccare qui per leggere il confronto sugli sport virtuali con gli altri bookmakers
Oltre a dare le novità più fresche del mondo del betting virtuale la nostra sezione notizie ospita spesso delle guide per consentire ai neofiti di apprezzare e prendere familiarità con le scommesse virtuali. Prima di proseguire ecco una tabella con un confronto tra i bonus per le scommesse virtuali:
* Offerte soggette a T&C | 18+. Per maggiori info consultare la pagina dedicata
Come giocare e provare a vincere alle Virtual Race
Andiamo a vedere il funzionamento delle Virtual Race di Sisal Match Point, la sezione del famoso operatore dedicata alle scommesse su corse simulate. Sul nostro sito è disponibile anche la sezione dedicata ai cavalli virtuali di Sisal. Per giocare alle virtual race basta entrare sul sito del boomaker e cliccare prima su Scommesse e poi su Virtual Race nel menù del portale. Sisal è sicuramente una delle migliori piattaforme per il betting virtuale e consigliamo l’iscrizione per avere tantissime promo e poter giocare a fantastici giochi virtuali.
Ecco la guida per le Virtual Race di Sisal
- Registrarsi al sito Sisal
- Login con username e password
- Tasto SCOMMESSE nel menù principale
- Tasto VIRTUAL RACE nel menù Scommesse
Virtual Race: i trucchi
Come per le scommesse tradizionali puntare su un evento virtuale segue lo stesso procedimento: si sceglie l’evento, si analizzano le quote e si punta sul giocatore/cavallo/cane scelto. Dopodiché si assiste all’evento per sapere se si è vinto o perso.
Gli sport virtuali presenti su Sisal sono cavalli, cani, ciclismo, automobilismo, motociclismo, calcio e tennis. Ognuno di questi presenta delle caratteristiche specifiche che andremo a elencare e descrivere.
I trucchi per vincere sono diversi a seconda dello sport che scegliete, infatti dovrete utilizzare tecniche diverse.
Per esempio scegliendo di giocare al calcio virtuale di Sisal converrà piazzare giocate sempre sulla vittoria della squadra favorita per il titolo, mentre nelle corse di cavalli, moto o ciclismo sarà più intelligente scommettere sul piazzamento dei primi 3 arrivati senza badare all’ordine, infatti spesso i vincitori sono quelli favoriti dal bookmakers stesso.
Virtual Race Cavalli
Facile capire in cosa consiste una corsa di cavalli virtuali. Per sbancare basta indovinare il cavallo che arriverà primo nella gara. Ovviamente ci sono altre tipologie di scommessa che all’apparenza possono sembrare difficili ma in realtà non lo sono. In particolare le puntate sono:
- vincente: chi vince la gara virtual Race Cavalli
- piazzato a 3: scegli un cavallo che pensi arriverà nei primi 3
- piazzato a 4: scegli un cavallo che pensi arriverà nei primi 4
- accoppiata in ordine: scegli i due cavalli che arriveranno primo e secondo in ordine
- trio in ordine: scegli i tre cavalli che termineranno primo secondo e terzo in ordine
- trio a girare: scegli i tre cavalli che si piazzeranno primo secondo e terzo indipendentemente dall’ordine
Virtual Race Cani
Il procedimento per le corse dei cani virtuali è praticamente uguale ai cavalli, cambiano solo alcune tipologie di scommesse. Nel dettaglio si può puntare su:
- vincente: scegli il cane che credi vincerà la corsa
- piazzato a 2: scegli un cane che pensi arriverà nei primi 2
- piazzato a 3: scegli un cane che pensi arriverà nei primi 3
- accoppiata in ordine: scegli i due cani che arriveranno primo e secondo in ordine
- trio in ordine: scegli i tre cani che termineranno primo secondo e terzo in ordine
Virtual Race Automobilismo
Lo sport più facile sul quale scommettere è l’automobilismo virtuale con soltanto due opzioni da poter scegliere:
- vincente: chi vince la gara di automobilismo virtuale
- piazzato a 3: scegli un auto che pensi arriverà nei primi 3
- piazzato a 4: scegli un auto che pensi arriverà nei primi 4
- accoppiata in ordine: scegli le due auto che arriveranno primo e secondo in ordine
- trio in ordine: scegli le tre auto che termineranno primo secondo e terzo in ordine
- trio a girare: scegli le tre automobili che si piazzeranno primo secondo e terzo indipendentemente dall’ordine