Ciclismo virtuale Snai: ecco Come Scommettere

Sono 24 ore al giorno di puro divertimento, tanta adrenalina ed esiti della scommessa nel giro di pochissimi istanti! E’ questo il bello del betting virtuale, una tipologia di scommesse sempre più diffuso nella nostra nazione. Oggi, cari amici, vogliamo parlarvi del ciclismo virtuale Snai, uno dei bookmaker che cura di più la sezione dedicata a questo tipo di giocata. Sul nostro sito è disponibile anche la guida sul ciclismo virtuale di Snai. Ecco, intanto, una tabella con alcuni fantastici bonus per il betting.

BOOKMAKER
CONFRONTO BONUS
ATTIVAZIONE
30€ BONUS SENZA DEPOSITO*
VISITA IL SITO
FINO A 200€* DI BONUS
VISITA IL SITO
FINO A 310€* DI BONUS
VISITA IL SITO
FINO A 525€ + 15€ SENZA DEPOSITO
VISITA IL SITO

FINO A 210€* DI BONUS
VISITA IL SITO
FINO A 20€* DI BONUS
VISITA IL SITO

*Si applicano Termini e Condizioni

Ciclismo virtuale Snai: la guida completa

Le gare del ciclismo virtuale Snai si svolgono in un velodromo. Al via ci sono sei o nove corridori, che partecipano con una bicicletta a motore, che di conseguenza aumenta la sua velocità in maniera graduale. La gara prevede tre giri ed ha una durata complessiva di circa quarantacinque secondi. Ovviamente, prima dello start è prevista la presentazione completa di tutti i partecipanti alla gara, ognuno con una maglia diversa, con le quote di ciascuno. Sul sito c’è la possibilità di consultare la pagina dedicata al famoso calcio virtuale di Snai.it.

Diverse le tipologie di scommessa: si può puntare sul VINCENTE (ovvero chi vincerà la gara); sul PIAZZATO NEI PRIMI DUE, vale a dire scegliere un ciclista che dovrà tagliare il traguardo nelle prime due posizioni; per il PIAZZATO NEI PRIMI TRE vale lo stesso discorso del piazzato nei primi due, ma aperto anche alla terza posizione. Infine, esistono altre due tipologie di scommessa nel ciclismo virtuale Snai: l’ACCOPPIATA, nella quale si scommette sull’ordine esatto dei primi due ciclisti che si piazzeranno nelle prime due posizioni, e il TRIO, che ha le stesse caratteristiche dell’accoppiata ma esteso alla terza posizione.